2020
Veronica Gobbato
«In archivio ecclesie veronensis, ubi sunt libri innumeri et vetustissimi».
Prime ricerche e censimento dei codici “dispersi” della Biblioteca Capitolare di Verona
Nicola de Nisco
Nuove acquisizioni sulla tradizione dei Gradi di San Girolamo
![]()
Paolo Pellegrini
Philology and Ars artificialiter scribendi: A Printer’s Model Copy?
(Harvard, Houghton Library, Typ Inc. 4390)
![]()
Ciro Giacomelli
Una praelectio omerica di Niccolò Leonico Tomeo (BAV, Ross. 997)
![]()
Emanuela Garibaldi
Testi cateriniani nelle letture certosine. Una prima indagine sulla Provincia Tusciae
dalle liste dell’Inchiesta della Congregazione dell’Indice
![]()
Felice Milani
Due idilli latini di Giuseppe Pozzobonelli: un azzeccagarbugli in vacanza
e un ciabattino alla festa del tredici marzo
![]()
Luca Mazzoni
Lettere di Karl Witte agli amici fiorentini
![]()
Paolo Pellegrini
Dante Alighieri e l’Epistola a Cangrande. Tra storia della filologia e storia dell’editoria.
![]()
Indice dei manoscritti e dei documenti d’archivio
