StEFI, rivista annuale sottoposta a peer review, mira allo studio e all'edizione dei testi in volgare, latino e greco della tradizione letteraria italiana ed europea, nonché allo studio e all'edizione delle testimonianze documentarie e di archivio ad essi legate. Il suo arco cronologico privilegia i classici, con particolare riguardo per l'Umanesimo e il Rinascimento, senza tuttavia trascurare i testi medioevali, moderni e contemporanei e le problematiche della filologia d'autore. StEFI si muove nella prospettiva metodologica della storia della tradizione e della critica del testo: da un lato attraverso l'accertamento del dato materiale e dell'ambiente nel quale è maturata l'elaborazione dei testi; dall'altro attraverso l'applicazione del metodo lachmanniano coniugato con la ricerca erudita.



anvur-logo-1

 

Anno III - 2014

2014

Emiliano Bertin

I tre volgarizzamenti dell'Eneide in compendio: caratteristiche
e rapporti tra i testi secondo le testimonianze antiche

Bertin.pdfDownloads: 1807 Bertin.pdfDownloads: 1807

Luca Mazzoni

Ancora sugli epitafi danteschi. II. Censimento dei manoscritti

mazzoni.pdfDownloads: 1585 mazzoni.pdfDownloads: 1585

Marco Giola

Esercizio su un trittico di sonetti trecenteschi ad argomento bonifaciano

giola.pdfDownloads: 1966 giola.pdfDownloads: 1966

Frances Muecke

From Pomponio Leto to Pietro Marso: reading Silius Italicus at Rome
in the fifteenth century

Muecke.pdfDownloads: 1608 Muecke.pdfDownloads: 1608

Antonella Dejure

I Dolori mentali di Gesù nella sua Passione di Camilla Battista da Varano
nei codici delle Clarisse dell'osservanza del primo Cinquecento

Dejure.pdfDownloads: 1508 Dejure.pdfDownloads: 1508

Edoardo Barbieri

Una miscellanea cinquecentesca di varia rimeria  e i suoi antichi possessori

Barbieri.pdfDownloads: 1545 Barbieri.pdfDownloads: 1545

Paolo M.G. Maino

Pratica filologica e linguistica di Lionardo Salviati:
esempi dagli Ammaestramenti degli antichi

Maino.pdfDownloads: 1477 Maino.pdfDownloads: 1477

Claudia Galluzzi

Per la storia editoriale de Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov:
documenti inediti

Galluzzi.pdfDownloads: 1423 Galluzzi.pdfDownloads: 1423